La versatilità, la facilità e la velocità di installazione contraddistinguono i sistemi Sun Ballast, che offrono efficienza nel massimizzare lo spazio disponibile. Sfruttare strutture di supporto semplici, versatili e facilmente modulabili può garantire un vantaggio competitivo nell’installazione degli impianti fotovoltaici.
Sistema Standard 0°: la versatilità
Il sistema Standard di Sun Ballast è apprezzato per la sua versatilità e adattabilità a diverse tipologie di coperture piane, permettendo di fissare i pannelli in orizzontale e in verticale. Con inclinazioni da 0° a 30°, questo sistema è ideale per massimizzare la produttività e gestire al meglio gli ombreggiamenti.
Nel sistema Standard 0°, i pannelli risultano complanari alla copertura, eliminando lo spazio tra di essi e garantendo stabilità ed efficienza.

Leggi anche: In che modo i pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni possono essere gestiti in modo semplice
Vuoi avere più informazioni? Contattaci!
Sistema a Vela 5° e 11°: alta potenza ovunque
Il sistema a Vela di Sun Ballast, con inclinazioni di 5° o 11°, permette di ottimizzare gli spazi, ideale per impianti su terrazze o edifici residenziali. La riduzione dello spazio tra i pannelli rende questo sistema efficace anche in presenza di ostacoli.

Approfondisci: Il fotovoltaico come motore della transizione energetica: il nuovo report Terna
Connect a Vela 5°: energia e resistenza
Il sistema Connect a Vela 5° di Sun Ballast coniuga efficienza e stabilità, garantendo alta produttività e resistenza al vento. La disposizione dei pannelli in coppie connesse assicura un sistema stabile e bilanciato senza bisogno di fissaggi.

Sistema Est-Ovest: doppia esposizione
Il sistema Est-Ovest di Sun Ballast permette di distribuire l’energia costantemente anche in condizioni non ottimali. La disposizione contrapposta dei pannelli incrementa il tempo di esposizione alla radiazione solare, ottimizzando la produttività su diverse tipologie di coperture.
