Vuoi avere più informazioni? Contattaci!
Un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo è come una “batteria” potente che fornisce energia elettrica autoprodotta in qualsiasi momento ce ne sia bisogno, soddisfacendo tutte le esigenze dell’edificio, dai sistemi di illuminazione, riscaldamento e raffreddamento ai dispositivi elettrici e ai veicoli elettrici.
Per le abitazioni e le aziende, l’uso del fotovoltaico con accumulo porta all’autonomia energetica, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e dai costi energetici variabili. Installato e mantenuto correttamente dagli esperti partner Viessmann, un impianto di questo tipo può produrre energia con rendimenti elevati per più di 25 anni, aumentando nel contempo il valore dell’edificio grazie alla sua tecnologia innovativa.
La diffusione di queste soluzioni avrà un impatto significativo sul nostro ambiente, poiché il numero di “prosumer”, ossia di individui che producono e consumano energia autonomamente, aumenterà. Questo porterà a una rete energetica decentralizzata che contribuirà in modo significativo alla capacità totale del sistema.
Il sistema di accumulo fa una differenza sostanziale
Nel caso di un impianto fotovoltaico senza sistema di accumulo, la percentuale di autoconsumo è relativamente bassa poiché l’energia viene utilizzata solo durante la sua produzione, cioè quando c’è luce solare. Con un sistema di accumulo adeguato, la percentuale di autoconsumo aumenta notevolmente, consentendo l’utilizzo dell’energia immagazzinata in qualsiasi momento per tutte le esigenze dell’utente.
In media, la percentuale di autoconsumo per impianti residenziali fotovoltaici senza accumulo è del 30%-35%, mentre supera l’80% con un sistema di accumulo.
Sistema di accumulo: quale scegliere?
Le batterie al litio ad alta tensione Viessmann Battery HV1 e HV2, con tecnologia LFP, sono progettate per elevate prestazioni e durata, ideali per utilizzi residenziali e commerciali. Queste batterie possono essere impilate per raggiungere la potenza necessaria e sono compatibili con gli inverter ibridi.
Per il settore residenziale, Viessmann offre anche Vitocharge, un sistema tutto-in-uno che include inverter e moduli batteria all’interno di un’unica struttura.
È consigliabile aggiungere un sistema di accumulo a un impianto fotovoltaico esistente?
Sì, secondo Viessmann. La batteria aumenta significativamente l’autoconsumo di energia prodotta dal fotovoltaico, offrendo un ritorno sull’investimento vantaggioso. Inoltre, garantisce la continuità dell’alimentazione durante picchi di potenza o interruzioni di corrente. Per aggiungere una batteria a un impianto fotovoltaico esistente, è necessario sostituire l’inverter tradizionale con uno ibrido, compatibile con il sistema di accumulo.
Viessmann Hybrid Inverter B-1 è ideale per abitazioni residenziali, con funzione UPS per alimentare i carichi prioritari in caso di black-out.
Per il settore commerciale, Viessmann Hybrid Inverter A-3 è la scelta migliore per i capannoni delle PMI, con la possibilità di collegare in parallelo fino a dieci unità.
I vantaggi di scegliere Viessmann come fornitore unico
Viessmann fornisce tutti i componenti necessari per un impianto fotovoltaico completo, inclusi moduli ad alta efficienza, inverter, batterie di accumulo, sistemi di fissaggio e wallbox per auto elettriche. L’integrazione di queste tecnologie da un unico fornitore assicura massima efficienza e ottimizzazione del sistema energetico dell’edificio.
Finanzia i bonus fiscali con il “Credito in fattura”
Con le detrazioni fiscali del 50%, Viessmann offre un’opportunità vantaggiosa chiamata “Credito in fattura” per finanziare i bonus fiscali dell’installazione di impianti fotovoltaici. Questo metodo consente di pagare in rate annuali il valore del bonus fiscale recuperato, facilitando l’accesso a soluzioni sostenibili e convenienti per i clienti.